
In particolare c'era l'organizzatore del Master in management e gestione delle aziende vitivinicole e mi ha fatto venire una gran voglia di parteciparvi. A sentir loro avendo una laurea in economia e commercio e conoscendo inglese, francese e spagnolo dovrei essere proprio la candidata ideale per una fulgida carriera nel settore vitivinicolo.. mi mancherebbe il tedesco, sembra sia parecchio utile in questo come in tanti altri settori.. si lo so dovrei impararlo ma non ne ho voglia!! In compenso sono sommelier

Tra le (troppe!) degustazioni fatte in loco desidero segnalarne tre: il Bolgheri Superiore Grattamacco 2005, il Mormoreto 2005 dei Marchesi de' Frescobaldi ed il Cortevecchia 2004 Principe Corsini. Non ho fatto in tempo a degustare l'Ornellaia (sigh sigh!) perchè quando sono passata avevano già smantellato lo stand. E mi sono lasciata sfuggire l'Arnione 2005 di Campo alla Sughera che volevo proprio sentire.. già dal giro a Bolgheri. Vabbè prossima volta non mi sfuggerai... Un bel panino al prosciutto mi è servito per assorbire l'alcool ingurgitato e mettermi alla guida senza rischi! Si beve ma sempre la prudenza innanzi tutto! E poi era proprio buono! ;-)
4 commenti:
Sta ragazza ci preoccupa!!!!!
se sono io quella che ti preoccupa allora mi preoccupo io!!! eh eh
Sono contento che sia stato interessante il seminario.
giovanni gagliardi@wi-ma.it
Grazie Giovanni come ti ho scritto anche per mail mi ha fatto molto piacere il tuo commento. Katia
Posta un commento