
Una bella idea che diventa legge negli
Stati Uniti:
obbligo di indicare accanto a nome e costo del piatto anche il
computo calorico. Mi sembra una bella proposta che aiuta la lotta all'obesità dilagante negli USA ma che anche da noi potrebbe diventare molto utile per il controllo della linea. E' vero che magari sapere che il piatto che ti appresti ad ingurgitare ha un tot calorie può alimentare sensi di colpa preventivi e farti godere meno la pietanza, però almeno evita le tristissime lacrime di coccodrillo. E poi soprattutto permetterebbe di fare un po' di chiarezza, a volte davvero si sente tutto ed il contrario di tutto su alimentazione e dintorni. Insomma le ciccie hanno le ore contate!! Ma i bimbi grassotelli sono proprio stupendi!!