
Visualizzazione post con etichetta locali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta locali. Mostra tutti i post
13 febbraio 2009
Ogni maledetta domenica..
Ci sono domeniche in cui ti svegli tardi.. ormai l'ora della colazione è passata per cui de
cidi di concederti un brunch (breakfast + lunch). Così ho fatto io e la scelta è ricaduta su un locale dove sono stata più volte e per varie occasioni ma per il brunch domenicale mi piace in maniera particolare: il Rifrullo. La sala sul retro è la mia preferita perchè l'atmosfera è calda ed accogliente, molto casalinga, con tanto di caminetto ed anche se la domenica c'e' parecchia gente si sta molto bene. Il buffet è vario, primi che spaziano dal toscano all'asiatico e poi verdure, salumi, un po' di ciccia buona e poi la delizia degli assaggini dei dessert. I bicchierini con il tiramisù o la crema con i frutti di bosco e poi le torte appena fatte.. Un calice di buon vino, il tutto per 15 euro. Insomma, da fare anche ogni maledetta domenica.. ;-))

10 gennaio 2009
Una pizza in compagnia...

30 dicembre 2008
Pranzo vegetariano
Oggi pranzo piacevolissimo con la cara amica Elisabetta al Ristorante vegetariano Caffè d'orzo, vicino piazza Dalmazia. L'ambiente e' piacevole ed informale. Noi avevamo poco tempo per cui abbiamo scelto due piatti già pronti dalla vetrina, cous cous con v
erdure lei e fusilli con cavolo nero e carote io. Entrambi molto gustosi. da bere abbiamo scelto una centrifuga di carota, mela e limone. Oggi cosi salutari e invece nei giorni scorsi... che mega mangiate!! Comunque anche oggi per non essere troppo sane ci siamo concesse lo strudel con lo yoghurt. Bello tiepido, davvero buono. Due caffè ed il tutto per 19 euro circa. Anche conveniente. Quello che mi ha fatto maggiormente piacere, comuque, è stata la dedica di Elisabetta sul bigliettino del regalo di Natale. Bello avere amiche cosi.

Etichette:
enogastronomia,
Firenze,
locali,
personale,
ristoranti
22 dicembre 2008
Aperitivo con vista

6 ottobre 2008
Sabato fiorentino
Sabato, complice una bella giornata di sole, mi sono fatta un giro alla mostra di fiori nel Parco dell'ortocoltura, dove non ero mai stata. Mi è piaciuto molto passeggiare tra gli stand multic
olori con tante varietà di fiori e di piante. Noi ci siamo comprati una bella orchidea fucsia striata, molto bella. Nel parco c'e' anche una grande serra (vedi foto) che purtroppo è all'abbandono. Peccato, sarebbe una bella sede per mostre o altre manifestazioni. Ho fatto qualche foto a fiori rosa e fuscia, da mandare al sito di flickr per l'iniziativa di beneficienza Pink 2008 (ved
i qualche post precedente). Un bell'aperitivo allo Zoe con anche mia sorella e il suo fidanzato e poi al cinema a vedere Pranzo di ferragosto, carinissimo!! Uno di quei film di grande semplicità ma anche di grande poesia.. E poi è davvero spassoso! Ho letto che le interpreti (tutte tra gli 80 e i 90 anni, o forse più!) non avevano mai recitato.. beh sono davvero brave! Un bel sabato, con c'e' che dire.. Fiori, aperitivo e cinema!
13 settembre 2008
Dopocena fashion a Milano
Ieri sera dopo l'ottima cena al Ristorante Gold di cui ho parlato nel post precedente, con Denise ci siamo fatte due passi nella zona del quadrilatero milanese della moda. Parcheggiamo in Piazza San Babila e ci incamminiamo per Via della Sp
iga per dare un'occhiata alle vetrine e anche per un nostalgico saluto agli uffici dove lavoravamo insieme che erano al n° 2 di Via della Spiga (oggi non più, la nostra come diverse altre Società nel campo della moda e del lusso ha trasferito gli uffici in periferia). E' passata da poco la mezzanotte e la strada è quasi deserta, giusto due uomini che ci passano accanto.. ma quello di sinistra è Stefano Gabbana! In canottiera nera e pantaloncini al ginocchio.. Denise lo riconosce e vuole andare a salutarlo e dirgli che siamo andate a mangiare nel suo ristorante, poi meno male cambia idea e ci evitiamo una
figuraccia!! ;-) Proseguiamo per Via Manzoni e mi fermo ad osservare le vetrine di uno dei miei marchi preferiti, Patrizia Pepe. Negozio minimal dai toni chiari in cui risaltano tantissimo le collezioni. Passiamo poi davanti alla Discoteca di Armani, ci sono diverse persone fuori ad aspettare. Decidiamo di prenderci qualcosa da bere al Bar di Armani ma purtroppo è già chiuso, strano no?? aperto solo fino alle 24, fine settimana compreso. Prendiamo allora Via Montenapoleone e ci soffermiamo sulle vetrine, alcune davvero di una originalità estrema, come quella di Aspesi, con tanti allegri animaletti. Bella anche quella di Gucci con i manichini immersi in un campo di (finte) margheritone. Insomma, molto Milano da bere stasera! Anzi bere poco visto lo strano orario del Bar di Armani ma molto fashion!
GOLD!
In questi giorni sono a Milano e ieri sera a cena con la mia carissima amica Denise abbiamo deciso di provare il Ristorante Gold di Dolce e
Gabbana. In realtà il Ristorante era tutto pieno per cui abbiamo provato il Bistro'. L'ambiente è davvero molto chic ed il personale è gentilissimo. Il nome del locale non è solo il colore a cui si ispira tutto l'arredamento ma anche l'intera apparecchiatura è colore oro e l'effetto "riflettente" è accentuato dai tavoli con superficie a specchio. Davvero bello! II Menu (con copertina oro rigorosamente!) non presenta una scelta particolarmente vasta ma è molto sfizioso ed invitante e, dopo attenta consultazione, scegliamo di prendere entrambe un tortino di verdure con salsa al pesto che diversamente da quanto mi aspettassi non è grande come una pallina da golf ma è una bella mattonella con strati multicolori e dal sapore davvero squisito. Pure un bel fiore arancio come decorazione (la foto non rende
molto, purtroppo!). Perfetto! Per continuare, decido di provare un piatto dall'accostamento decisamente ardito, risotto fichi e porcini (ottimo ed abbondante!) e Denise i ravioli alla robiola e crema di tartufo. Anche questi deliziosi ma la porzione è decisamente scarsa. Al momento dei dolci ci facciamo tentare dalla mattonella di cioccolato ricoperta da una foglia d'oro (una in due, limitiamo i danni!).. mmmm... buona e la presentazione è veramente piacevolissima, con vernice d'oro commestibile e zucchero a velo disposti ad arte sul grande piatto bianco. La carta dei vini è piuttosto semplice, con prezzi che partono dai 25 euro (ma alcuni vini nella fascia prezzo più bassa risultano esauriti) fino ai 200 ed oltre. Alla fine scegliamo un ottimo vermentino di gallura che ben si accompagna alle nostre scelta culinarie. I prezzi? Ripeto, si tratta del Bistrò e non del Ristorante ma comunque mi stupisce vedere antipasti tra i 12 e i 18, primi sui 15 e secondi dai 15 ai 30, pensavamo di spendere molto di più ed invece dopo due caffè, serviti chiaramente con accompagnamento di mattonella gold, ci arriva un conto di 114 euro. Assolutamente ben spesi. Unico appunto: i televisori al plasma nella toilette delle signore non funzionavano. Insomma, non si fa cosi!! ;-)
Etichette:
amici,
enogastronomia,
locali,
Milano,
moda,
ristoranti,
serate,
tendenze
27 giugno 2008
Panta Rei

22 maggio 2008
Cena d'amare..
Promosso a pieni voti il Ristorante Da Stefano al Galluzzo!!!!!!
Sicuramente ha contribuito alla piacevolezza della serata il fatto che il locale fosse semivuoto per cui dividevamo la sala solo con un'altra coppia seduta però dall'altra parte per cui sembrava di avere prenotato il locale, molto intimo!
Sicuramente ha contribuito alla piacevolezza della serata il fatto che il locale fosse semivuoto per cui dividevamo la sala solo con un'altra coppia seduta però dall'altra parte per cui sembrava di avere prenotato il locale, molto intimo!
Poi appena ci si siede ti portano un buon prosecchino e crostini per cui ti senti subito coccolato e poi durante il corso della serata il servizio si conferma molto attento e premuro
so.
Il menu ispira parecchio.. tanti piatti sfiziosi.. ci facciamo tentare dall'antipasto misto e dall'antipasto giapponese (chiaramente quella che ha scelto giapponese sono io ma forse non è stata una scelta felicissima; guardate il piatto e giudicate voi. Il pesce è freschissimo ma 20 euro forse non li vale..) anche perchè il piatto degli antipasti misti caldi è decisamente più invitante.. Poi ci dividiamo un mega tegame di spaghetti alla chitarra ai frutti di mare (qui la foto non c'e', appena è arrivato il tegamone ho subito impugnato le posate per servire la pasta nei piatti e mi sono ricordata della foto solo quando avevo quasi finito il piatto.
Però vi assicuro la pasta era di una qualità eccelsa, puro sapore di mare, deliziosa!! Una gioia per gli occhi e per il palato! Poi di secondo spigola all'acqua pazza lui e moscardini fritti io (dieta ferrea, sapete com'e'!). L'acqua pazza davvero buona, mega padellona con un delizioso pescetto beatamente adagiato tra pomodorini ed aromi ed anche i moscardini erano superbi, abbondanti e fritti da dieci (come direbbe Simona)!
Ad accompagnare una tale cena.. un buon Grefo di Tufo di Mastroberardino. Grande conferma!
Il mio commensale è scatenato e si ordina pure il dolce, sfoglia di
Stefano (e chiaramente gliene assaggio quasi metà! Una delizia! Con foto!) poi caffè e... bicarbonato mi verrebbe da dire! Eh eh!
Ah sbirciamo fuori e c'e' anche un delizioso dehors (come parlo difficile, il posto per mangiare fuori, insomma!) sedie e tavolini sembrano piuttosto scomodi ma sono nel verde, quando farà più caldo credo si starà parecchio bene. Promozione a pieni voti insomma! Splendida serata ed ottima cena.
Ah sbirciamo fuori e c'e' anche un delizioso dehors (come parlo difficile, il posto per mangiare fuori, insomma!) sedie e tavolini sembrano piuttosto scomodi ma sono nel verde, quando farà più caldo credo si starà parecchio bene. Promozione a pieni voti insomma! Splendida serata ed ottima cena.
Etichette:
avventure di Gonzo e Piggy,
enogastronomia,
locali,
ristoranti,
serate
16 maggio 2008
Serata magica.. Tandoori in Barca!
Se mi chiedessero di trovare un'immagine che da sola descriva la mia serata di ieri sarebbe senz'altro questa qui a fianco che ho trovato sul sito del ristorante indiano do
ve sono andata a cena perchè coniuga perfettamente la cena orientale con il giretto sulla barchetta dei remaioli che ho fatto dopo sull'Arno.. Ma andiamo per ordine..
Desiderosa di mangiare nuovamente ad un ristorante indiano dopo tanto tempo, per orientarmi parto come quasi sempre faccio dal blog di Nelli e mi lascio convincere dal post di Sabino in cui racconta della sua cenetta all'Haveli in Viale Rosselli e quindi prenoto (20.30 perchè poi alle 22.45 devo essere sullarno per la partenza della barchetta).
inti dall'abilità del nostro buon remaiolo proseguiamo verso il Ponte Vecchio ammirando rapiti lo scenario (io sembro una giapponese, scatto a tutto spiano anche se poi di foto valide ne verranno davvero poche vista la poca luce e la mancanza di un appoggio).. quando partono i fuochi d'artificio!!!! Che spettacolo!! Il tipo davanti a me mi fa troppo ridere perchè tutto entusiasta esclama alla fidanzata :"meglio dei fuochi di sant'Antonio!" e via tutta la barca che ondeggia per le risate!! ;-)

Desiderosa di mangiare nuovamente ad un ristorante indiano dopo tanto tempo, per orientarmi parto come quasi sempre faccio dal blog di Nelli e mi lascio convincere dal post di Sabino in cui racconta della sua cenetta all'Haveli in Viale Rosselli e quindi prenoto (20.30 perchè poi alle 22.45 devo essere sullarno per la partenza della barchetta).
Il locale da fuori non ispira per nulla, anche perchè in un punto parecchio trafficato ma dentro l'atmosfera è molto calda.. pareti color m
attone e musichetta e poi un ottimo odorino di cibo e spezie.. presto a me il menu'!!!
Ci decidiamo per involtini assortiti per antipasto e poi di secondo pollo alle spezie delicate, riso al cumino e curcuma (con tanti pezzettini di colore fucsia, è proprio il mio!!) e poi un buon mix di verdure condito con le buone salsette che fanno loro con arachidi, spezie ed yoghurt.. mmm tutto delizioso.. e mi piace tanto pure la birra indiana. La musichetta poi mi fa pure danzare ogni tanto cosi le pietanze scendono anche meglio e alla fine sono proprio piena e soddisfattissima! Già mi prenoto per tornare non appena apriranno il giardinetto interno che ieri era purtroppo chiuso.
Menzione speciale al personale di sala, tutto rigorosamente indiano: gentile e sorridente!
Menzione speciale al personale di sala, tutto rigorosamente indiano: gentile e sorridente!
Caffettino (italiano!) e poi via che la nostra cara barchetta sull'Arno ci aspetta!!!
Dopo parecchi giri (non avevo capito dove bisognasse trovarci esattamente) arriviamo al punto designato per l'incontro con l'anticipo richiesto ed oltre a noi ci
sono solo altre due ragazze.. boh chissa'.. ma piano piano la gente arriva, anche un'allegra combriccola di (scopriro' dopo visto che sono nella nostra barca) otto persone.
Scendiamo al fiume, proprio nel punto di fronte al circolo canottieri e lì la prima piacevole scoperta: le barchette sono molto meglio di come me l'ero immaginate, larghe circa il doppio di una gondola e con dei bei sedili imbottiti.
Si prende posto e si parte! Lo spettacolo è emozionante.. il fiume è completamente piatto e riflette luci e palazzi che abbiamo intorno e poi l'incanto di uno dei punti più belli e suggestivi di tutta Italia.. lentamente spUn momento davvero unico è quando si passa sotto ponte vecchio ed allora si scoprono le imponenti teste d'ariete che adornano i due lati del ponte ed il sotto delle case abbarbicate al ponte. Davvero un'angolazione unica.. e poi con quella luce.. davvero affascinante.. e lentamente il nostro caronte ci riporta verso la riva..
Anche per questa seconda parte della serata c'e' una menzione d'onore ed in questo caso va senz'altro ai remaioli che col loro lavoro duro ed onesto hanno reso possibile tutto questo.
Che serata!!! Dieci e lode! (e dopo questa sera nasce una nuova etichetta per i post!)
Etichette:
avventure di Gonzo e Piggy,
enogastronomia,
eventi,
Firenze,
locali,
personale,
ristoranti,
serate
21 aprile 2008
Sabato pomeriggio..
Poi finalmente si va a casa, anche se fino a mezzanotte non siamo andate a dormire.. E già m'immagino lo sforzo immenso che mi costerà alzarmi dal letto il giorno dopo..
2 aprile 2008
Aperitivo al Noir
Insomma arriviamo e da fuori sembra non ci sia molta gente invece eccoli, sono tutti dentro a mangiare!! In effetti come aperitivo il Noir va lasciato stare.. bei piattoni di salumi e formaggi e poi riso, spaghettini di riso.. buffet sempre pieno,
sia di gente che di vivande. Unica piccola delusione il sushi.. se vuoi mangiarlo devi pagare un euro in più alla cassa, e fin qui tutto bene, ma poi ti presentano un piattino con 4 miseri rotolini.. un po' deludente.. L'americano era invece molto buono e poi sorseggiato sul muretto con vista sul lungarno.. beh vuoi mettere!!! ;-)
3 settembre 2007
A cena con la meringa..


Etichette:
enogastronomia,
locali,
personale,
serate,
week end
19 giugno 2007
Mitica Denise a Firenze!!!

Come la volta precedente la nostra prima serata è iniziata con una bella cenetta alla Giostra.. troppo buona la spianata di chianina.. e abbiamo pure osato prendere una coppa lamponi gelato e panna.. alla faccia della prova costume.. a metà già mi sentivo in colpa.. ma che buona... ;-))
Il personale e' sempre molto gentile e sorridente, in particolare c'era un ragazzo alto e biondo che ci ha servito con cortesia e premura offrendoci la degustazione di un ottimo moscato di Sicilia. Insomma ci si sta sempre bene..


Dopo ci siamo spostate al Dolce Vita dove abbiamo raggiunto Giovanna ed Alessandra formando cosi un bel quartetto sprint di donne troppo in pista.. non ce n'era er nessuno.. ci siamo divertite davvero come delle pazze!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)