Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post

5 gennaio 2010

Avete mai abbracciato un cavallo?

No?? Beh non è gravissimo, neanch'io fino a pochi giorni fa avevo provato questa bellissima esperienza. E dire che da piccolina ero andata diverse volte a cavallo a Milano al maneggio o in passeggiata in Sardegna. Ma l'approccio al rapporto uomo cavallo (e più in generale uomo natura) che sanno infondere nell'agriturismo dove sono stata per Capodanno, la Cerreta, è unico. E fin dall'inizio si impara a sentire il respiro e le vibrazioni dell'animale ed avvicinarsi gradatamente per coglierle al meglio e far percepire anche al cavallo le nostre sensazioni. Un'esperienza molto bella ed emozionante! Così si entra in sintonia e non è più l'uomo che tenta di imporre la propria volontà ma è un percorso che si fa insieme, una danza, come è stata definita dallo stesso fondatore della Cerreta, Daniele.
Io avevo un po' di timore misto a curiosità ed attrazione verso i cavalli e infatti il giorno prima della lezione mi sono avvicinata ad un cavallo ma la posizione del mio corpo parla da sola: sono timorosa, tutta protesa alla fuga.. cosa mai potrà pensare il cavallo di me? Mi accarezza ma non vede l'ora di andarsene??

Invece, il giorno dopo, ispirata dalle parole di Daniele, mi sono lasciata andare e ho instaurato con il cavallo, la riservata ma dolce Arietta, un bel rapporto che mi ha portato grande emozione e soddisfazione, chissà se anche per lei è stato così..







21 luglio 2008

In spiaggia

Continuano gli avvistamenti di marmotte sulla spiaggia di Castiglione. C'e' chi rimane esterefatto, chi ne osserva la fuggevole apparizione rapito, altri non sapendo come comportarsi fanno finta di nulla.. altri ancora avvisati in ritardo restano afflitti consci di avere perso una grande occasione naturalistica.. ma comunque la marmotta si conferma una stravagante consuetudine dell'estate maremmana.

22 aprile 2008

Earth Day 2008!

Oggi è la giornata mondiale della Terra. L'iniziativa è nata il 22 aprile 1970, quando venti milioni di americani si mobilitarono per una dimostrazione a favore della salvaguardia dell’ambiente: da allora il 22 aprile è diventato l’Earth Day, un evento internazionale, oggi celebrato in 174 Paesi del mondo, che ha per scopo la sensibilizzazione del pubblico sui temi della conservazione dell’ambiente. Per questo vari motori di ricerca tra cui Google hanno avuto la simpatica idea di cambiare la loro veste grafica.

Desidero segnalare un sito molto interessante, http://www.howgreenareyou.it/, per saperne di più sui rischi che corre il mondo e per migliorare la propria coscienza ambientalista. Ci sono infatti numerosi consigli pratici, facili da seguire, che permettono a ciascuno di noi di vivere giorno per giorno in maniera responsabile e veramente eco-sostenibile. Ed un simpatico eco-test per saggiare la tua preparazione sulla salvaguardia dell'ambiente. Io mi sono difesa bene.. sono risultata verde smeraldo. Il mio tallone d'Achille? Beh chi mi conosce lo sa.. ehm ehm.. mi dilungo un po' troppo sotto la doccia. Ebbene si, mea culpa.. ma nessuno è perfetto no? ;-)