
Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post
26 maggio 2009
Garbo mi garba!

Etichette:
enogastronomia,
Firenze,
ristoranti,
serate
29 marzo 2009
Ultima domenica di marzo
Oggi la giornata si è presentata parecchio grigia ma il programma più che piacevole l'ha trasformata decisamente.. Gran bel pranzo con Gaia ed Elisabetta al Ristorante Baldini in Via Il Prato. Ci siamo prese un'ottima fiorentina con contorno di carciofi fritti e patate arrosto. Il cameriere - davvero simpaticissmo - temeva lasciassimo degli avanzi visto le porzioni abbondanti ma alla fine si è dovuto ricredere ed ammettere che ci
siamo difese proprio bene, non l'avrebbe mai detto vedendoci così in forma! Compagnia stupenda, una bella rimpatriata visto che era diverso tempo che non ci ritrovavamo tutte e tre. Belle chiacchiere e tante risate in un ambiente piacevole e alla mano. Prossima volta provo il coniglio.. Poi un salto veloce alla Stazione Leopolda alla Fiera Immobiliare; sinceramente l'ho trovata male organizzata, non si capiva bene dove fosse la distinzione tra immobili privati e commerciali oppure case a firenze o fuori, per cui abbiamo preso qualche depliant e basta. Poi rotta per Barberino, all'outlet, dove grazie probabilmente alle previsioni che davano pioggia (invece è iniziato a piovere solo verso sera) si girava proprio bene! E Gaia, che di solito si stanca subito di fare shopping, ha resistito ben quattro ore! Un record!

28 marzo 2009
Un tranvai che si chiama.. desiderio soddisfatto!
Grazie ad un collega che me l'ha suggerito ho provato un locale che in realtà avrei dovuto già conoscere visto che mi dicono essere uno dei ristoranti segnalati nella mitica Guida del Gambero Rozzo (con la zeta, mi raccomando!).
Mi riferisco al Ristorante Tranvai in Piazza Tasso. Una bella scoperta: ambiente allegro ed alla mano -con anche un bel muso di tram che incornicia la sala - e cucina tipica toscana molto gustosa. Proprio a fare i difficili l'unico appunto che mi sento di fare è che le luci in sala sono un po' troppo forti, avrei preferito un po' d'atmosfer
a.

Io consiglio senza riserve l'agnello fritto -che era proprio buono - e gli immancabili fiori di zucca fritti. Non fate il mio errore di farli freddare ma mangiateli appena vi vengono serviti! Ottimi! Al tavolo c'e' il classico fiaschetto con il vino, quello della casa naturalmente, sincero però forse il livello della cucina chiede qualcosa di appena migliore per cui prossima volta cercherò di resistere dal versarmi il vino nel bicchiere appena seduta al tavolo e mi farò portare la carta dei vini! Menzione anche per il dessert, tortino di marroni con crema all'arancia, davvero gustoso! insomma, una cenina leggera!! ;-)
22 marzo 2009
Ok il pesce è giusto! Ma il prezzo??

Baita di mare con sushi!

15 marzo 2009
Osteria del Milione


Etichette:
cucina,
Firenze,
Italia bella,
ristoranti,
week end
Pesce a colori!

13 febbraio 2009
Ogni maledetta domenica..
Ci sono domeniche in cui ti svegli tardi.. ormai l'ora della colazione è passata per cui de
cidi di concederti un brunch (breakfast + lunch). Così ho fatto io e la scelta è ricaduta su un locale dove sono stata più volte e per varie occasioni ma per il brunch domenicale mi piace in maniera particolare: il Rifrullo. La sala sul retro è la mia preferita perchè l'atmosfera è calda ed accogliente, molto casalinga, con tanto di caminetto ed anche se la domenica c'e' parecchia gente si sta molto bene. Il buffet è vario, primi che spaziano dal toscano all'asiatico e poi verdure, salumi, un po' di ciccia buona e poi la delizia degli assaggini dei dessert. I bicchierini con il tiramisù o la crema con i frutti di bosco e poi le torte appena fatte.. Un calice di buon vino, il tutto per 15 euro. Insomma, da fare anche ogni maledetta domenica.. ;-))

6 febbraio 2009
Niwa, cena giappo - chic!

invece, lascia parecchio a desiderare.. Il mio piatto è arrivato al tavolo a fianco, meno male me ne sono accorta e l'ho recuperato prontamente! Decisamente peggio è andata alla povera Nelli che ha dovuto aspettare quasi due ore il suo piatto misto di sushi mentre nei tavoli a fianco servivano tutti con sollecitudine.. dopo aver sollecitato più volte senza risultato alcuno, con un intervento dal piglio deciso, ho quasi scompigliato i capelli alla ossequiosa cameriera giapponese ed il sushi è finalmente apparso.. Visto la lunga attesa ci siamo limitate solo ad un mini antipastino ed un piatto di sushi. Dopo le note dolenti veniamo al positivo della serata.. la compagnia di Nelli innanzitutto che è sempre di grandissimo valore e poi va detto che i miei rotoli di uramaki con gamberoni erano davvero buoni. Ma dopo che fameeeeeee!
1 febbraio 2009
anteprima d'estate
Sabato stupenda giornata di sole e ne ho approfittato per una gita al mare.. Pranzo a Viareggio da Massimo (favoloso! pesce freschissimo e grande qualità.. solo la pasta fresche alle arselle vale abbondantemente il viaggio! ne avevo già parlato in un post di qualche mese fa) e poi sulla spiaggia di Torre del Lago.. I locali erano quasi tutti chiusi ma mi ha colpito questo nella foto perchè trovo che il nome sia davvero simpatico! Insomma un po' di sole ci voleva proprio dopo il freddo e la pioggia dei giorni passati..
10 gennaio 2009
Una pizza in compagnia...

8 gennaio 2009
Delizie del palato al Cibreino

La voglia di festeggiare il nuovo lavoro mi ha fornito l'occasione di provare la Trattoria del Cibreo, nota come Cibreino. Ambiente casalingo e luci un po' troppo forti per i miei gusti ma la qualità dei cibi è sopraffina ed il rapporto qualità prezzo davvero buono per cui a paprer mio merita senz'altro. Quando poi si pensa che nel locale accanto, il Ristorante Cibreo, solo per l'ambiente piu' raffinato determinati piatti si pagano piu' del doppio.. beh la cosa fa un po' sorridere... ecco dunque di cosa si componeva la nostra deliziosa cenetta.. tortino ricotta spinaci, polenta alle erbe verdi , polpettine di pollo e ricotta (un'armonia di sapori) con contorno di invidia e patate arrosto. Eccellenti anche i dessert.. torta di formaggio con marmellata di arance amare (divinaaaaa!) e la bavarese alla vaniglia ricoperta di cioccolato. Come vino un Teroldego Rotaliano riserva 2003. Festeggiato a dovere insomma! ;-))
6 gennaio 2009
Beato chi cena al Santo Bevitore!

Etichette:
enogastronomia,
Firenze,
ristoranti,
serate,
vino
30 dicembre 2008
Pranzo vegetariano
Oggi pranzo piacevolissimo con la cara amica Elisabetta al Ristorante vegetariano Caffè d'orzo, vicino piazza Dalmazia. L'ambiente e' piacevole ed informale. Noi avevamo poco tempo per cui abbiamo scelto due piatti già pronti dalla vetrina, cous cous con v
erdure lei e fusilli con cavolo nero e carote io. Entrambi molto gustosi. da bere abbiamo scelto una centrifuga di carota, mela e limone. Oggi cosi salutari e invece nei giorni scorsi... che mega mangiate!! Comunque anche oggi per non essere troppo sane ci siamo concesse lo strudel con lo yoghurt. Bello tiepido, davvero buono. Due caffè ed il tutto per 19 euro circa. Anche conveniente. Quello che mi ha fatto maggiormente piacere, comuque, è stata la dedica di Elisabetta sul bigliettino del regalo di Natale. Bello avere amiche cosi.

Etichette:
enogastronomia,
Firenze,
locali,
personale,
ristoranti
29 settembre 2008
Domenica: mercatino e gita fuori porta

Etichette:
avventure di Gonzo e Piggy,
Firenze,
ristoranti,
week end
Serata in Piazza Santo Spirito


Etichette:
enogastronomia,
Firenze,
ristoranti,
serate
28 settembre 2008
Serata con amiche da 10!!
Etichette:
amici,
enogastronomia,
Firenze,
ristoranti,
serate
13 settembre 2008
GOLD!
In questi giorni sono a Milano e ieri sera a cena con la mia carissima amica Denise abbiamo deciso di provare il Ristorante Gold di Dolce e
Gabbana. In realtà il Ristorante era tutto pieno per cui abbiamo provato il Bistro'. L'ambiente è davvero molto chic ed il personale è gentilissimo. Il nome del locale non è solo il colore a cui si ispira tutto l'arredamento ma anche l'intera apparecchiatura è colore oro e l'effetto "riflettente" è accentuato dai tavoli con superficie a specchio. Davvero bello! II Menu (con copertina oro rigorosamente!) non presenta una scelta particolarmente vasta ma è molto sfizioso ed invitante e, dopo attenta consultazione, scegliamo di prendere entrambe un tortino di verdure con salsa al pesto che diversamente da quanto mi aspettassi non è grande come una pallina da golf ma è una bella mattonella con strati multicolori e dal sapore davvero squisito. Pure un bel fiore arancio come decorazione (la foto non rende
molto, purtroppo!). Perfetto! Per continuare, decido di provare un piatto dall'accostamento decisamente ardito, risotto fichi e porcini (ottimo ed abbondante!) e Denise i ravioli alla robiola e crema di tartufo. Anche questi deliziosi ma la porzione è decisamente scarsa. Al momento dei dolci ci facciamo tentare dalla mattonella di cioccolato ricoperta da una foglia d'oro (una in due, limitiamo i danni!).. mmmm... buona e la presentazione è veramente piacevolissima, con vernice d'oro commestibile e zucchero a velo disposti ad arte sul grande piatto bianco. La carta dei vini è piuttosto semplice, con prezzi che partono dai 25 euro (ma alcuni vini nella fascia prezzo più bassa risultano esauriti) fino ai 200 ed oltre. Alla fine scegliamo un ottimo vermentino di gallura che ben si accompagna alle nostre scelta culinarie. I prezzi? Ripeto, si tratta del Bistrò e non del Ristorante ma comunque mi stupisce vedere antipasti tra i 12 e i 18, primi sui 15 e secondi dai 15 ai 30, pensavamo di spendere molto di più ed invece dopo due caffè, serviti chiaramente con accompagnamento di mattonella gold, ci arriva un conto di 114 euro. Assolutamente ben spesi. Unico appunto: i televisori al plasma nella toilette delle signore non funzionavano. Insomma, non si fa cosi!! ;-)
Etichette:
amici,
enogastronomia,
locali,
Milano,
moda,
ristoranti,
serate,
tendenze
30 luglio 2008
Serata al Massimo!
8 luglio 2008
Bordighera che sera..
Squisita serata nel borgo storico di Bordighera con cari amici di
Montecarlo. Ci portano in un posto che conoscono loro dove, mi dicono, è data una grandissima attenzione alla freschezza e alla qualità delle pietanze. E' proprio nel borgo antico di Bordighera, che già avevo avuto modo di conoscere ed apprezzare. Un paesino angusto e multicolore arroccato su un colle.. davvero affascinante.

Arriviamo all'Antica Trattoria Garibaldi e ci sediamo nel tavolo prenotato in veranda. Molto familiare ed accogliente, davvero piacevole. Ordiniamo un buon prosecco dei colli trevigiani e poi antipasti di mare
misti più le verdure ripiene che qui in zona vanno tanto e sono proprio buone. Poi io prendo la pescatrice con verdure, alcuni il fritto ed altri la specialità della casa, il coniglio. Tutto davvero buonissimo. Poi tiramisu o pesche al forno.. (io caffè decaffeinato, limitiamo i danni!!) E via con la quarta bottiglia di prosecco (meno male siamo in otto!!)... E si è fatta quasi l'una.. Un giro per Mentone ormai deserta ed un drink analcolico giusto per finire in bellezza.. Bello scoprire posti nuovi così validi e bello quando passi la serata con persone così piacevoli. Davvero una gran bella serata!

Iscriviti a:
Post (Atom)