Visualizzazione post con etichetta Firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firenze. Mostra tutti i post

26 maggio 2009

Garbo mi garba!

Romantica cenetta al Ristorante Garbo in San Frediano. Ottima atmosfera ricercata e calda allo stesso tempo ed un menù sfizioso che prevede piatti sia di terra che di mare. Noi abbiamo scelto la prima ipotesi e abbiamo iniziato con due squisiti antipasti: la classica selezione di salumi toscani e crostini e uno più originale con carciofi fritti accompagnati da una delicata passata di verdure, porcini e olio buono del Chianti. La cena è proseguita con un ottimo cosciotto d'agnello disossato in crosta di pane ed una deliziosa costoletta di vitella farcita con rucola e cannellini. Davvero prelibati entrambi! Il tutto accompagnato da un vino del 2005 a base di merlot e syrah, il Santo Ippolito delle Cantine Leonardo Da Vinci. Confermo, Garbo mi garba!

29 marzo 2009

Ultima domenica di marzo

Oggi la giornata si è presentata parecchio grigia ma il programma più che piacevole l'ha trasformata decisamente.. Gran bel pranzo con Gaia ed Elisabetta al Ristorante Baldini in Via Il Prato. Ci siamo prese un'ottima fiorentina con contorno di carciofi fritti e patate arrosto. Il cameriere - davvero simpaticissmo - temeva lasciassimo degli avanzi visto le porzioni abbondanti ma alla fine si è dovuto ricredere ed ammettere che ci siamo difese proprio bene, non l'avrebbe mai detto vedendoci così in forma! Compagnia stupenda, una bella rimpatriata visto che era diverso tempo che non ci ritrovavamo tutte e tre. Belle chiacchiere e tante risate in un ambiente piacevole e alla mano. Prossima volta provo il coniglio.. Poi un salto veloce alla Stazione Leopolda alla Fiera Immobiliare; sinceramente l'ho trovata male organizzata, non si capiva bene dove fosse la distinzione tra immobili privati e commerciali oppure case a firenze o fuori, per cui abbiamo preso qualche depliant e basta. Poi rotta per Barberino, all'outlet, dove grazie probabilmente alle previsioni che davano pioggia (invece è iniziato a piovere solo verso sera) si girava proprio bene! E Gaia, che di solito si stanca subito di fare shopping, ha resistito ben quattro ore! Un record!

28 marzo 2009

Un tranvai che si chiama.. desiderio soddisfatto!

Grazie ad un collega che me l'ha suggerito ho provato un locale che in realtà avrei dovuto già conoscere visto che mi dicono essere uno dei ristoranti segnalati nella mitica Guida del Gambero Rozzo (con la zeta, mi raccomando!).
Mi riferisco al Ristorante Tranvai in Piazza Tasso. Una bella scoperta: ambiente allegro ed alla mano -con anche un bel muso di tram che incornicia la sala - e cucina tipica toscana molto gustosa. Proprio a fare i difficili l'unico appunto che mi sento di fare è che le luci in sala sono un po' troppo forti, avrei preferito un po' d'atmosfera.
Io consiglio senza riserve l'agnello fritto -che era proprio buono - e gli immancabili fiori di zucca fritti. Non fate il mio errore di farli freddare ma mangiateli appena vi vengono serviti! Ottimi! Al tavolo c'e' il classico fiaschetto con il vino, quello della casa naturalmente, sincero però forse il livello della cucina chiede qualcosa di appena migliore per cui prossima volta cercherò di resistere dal versarmi il vino nel bicchiere appena seduta al tavolo e mi farò portare la carta dei vini! Menzione anche per il dessert, tortino di marroni con crema all'arancia, davvero gustoso! insomma, una cenina leggera!! ;-)

15 marzo 2009

Osteria del Milione

Oggi per pranzo sono tornata all'Osteria del Milione, una piacevole conferma. Se si esclude il vino della casa che non è proprio all'altezza, per il resto è una meta di tutto rispetto.. Innanzitutto per la location, nella campagna di Giogoli, che è davvero incantevole; oggi poi con il sole offriva uno spettacolo davvero da non perdere. Una bella sala con vista sulla campagna ed una scelta di piatti non ampissima ma con i capi saldi dell cucina toscana e qualche sfiziosa rivisitazione. Antipasto di coccoli con prosciutto toscano e stracchino. Poi bis di tortelli.. di patata alla mugellana con sugo d'anatra e con ripieno di burrata e condimento di tartufo. Davvero validi entrambi. Poi tortino di cioccolato e vino rosso (appena accennato) e semifreddo di cioccolato bianco (unico difetto, porzione non troppo generosa!). Nell'insieme comunque nulla da ridire.. Si esce davvero soddisfatti..

Pesce a colori!

Sabato sera mi è venuta voglia di una buona cenetta di pesce e mi sono ricordata di un posto che mi era stato consigliato e che non avevo ancora trovato: il ristorante Lobs, in Via Faenza. La zona non è granchè, quella della stazione, anche se Via Faenza appare meglio delle vie vicine.. Comunque l'atmosfera del locale è molto piacevole, luci calde come piacciono a me e pareti affrescate da dipinti a soggetto marino. Ed un ottimo profumino di pesce che invoglia parecchio. Ci accomodiamo ed ordiniamo.. un buon prosecco, insalata di polpo, sformatino di moscardini e due fritti misti. Tutto veramente buono. Nel fritto anche una frittellina di bianchetti davvero gustosa. Davvero onesti anche i ricarichi sui vini. Insomma per una valida cena di pesce ad una spesa contenuta è da tenere presente.

9 marzo 2009

Follia teatrale

Ieri sera nella piacevolissima location del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino uno spettacolo molto intenso, "Diario di un pazzo" con testo di Nikolaj Gogol, regia Lino Spadaro e voci recitate di Gisella Bein e Giorgio Lanza.
L'ottima interpretazione di Dario Cantarelli conduce il pubblico in un sentiero tortuoso, mostrando come frustazione e sottomissione si possano subdolamente trasformare in delirio di onnipotenza.. Non mancano note ironiche - deliziosa la lettura delle missive che due cagnolini si scambiano - e l'ora e mezza di rappresentazione fila via in un momento.. Davvero più che valido.

16 febbraio 2009

Venerdi: teatrino e degustazione

Location deliziosa e buona degustazione a cura dei simpatici ragazzi di DeGustibus, Tommaso e Stefan, presso il Bed and Breakfast Relais Grand Tour in via Santa Reparata, di proprietà dei gentilissimi Cristina e Giuseppe. Il buffet è stato servito nella piccola sala con il teatrino e purtroppo non è stato molto agevole muoversi, nonostante fossimo in pochi, per la mancanza di spazio. Però l'atmosfera era molto piacevole ed informale, chi arrivava si presentava come se fossimo davvero a casa di amici. Però la fila al buffet sinceramente sarebbe da evitare così come i piatti che finiscono a metà serata.. Da ripetere ma da curare meglio nei particolari. Davvero bello ed a prezzi onesti sia il Relais che le suites, considerato poi che siamo accanto alla Galleria dell'Accademia.. Grazie a Nelli per la bella foto.

13 febbraio 2009

"C'è del Buono in Stenterello"

Con Elena siamo andate ad assistere allo spettacolo di e con il bravissimo Alessandro Riccio, che oltre a firmare la regia interpreta vari ruoli, tutti riuscitissimi. Bravi tutti ed in particolare una giovane attrice che avevo visto nel Magnifico Lorenzo, sempre con Riccio: Silvia Paoli. Grandissima espressività e poliedricità nella mimica facciale e nelle espressioni corporee. Piacevole, divertente e ben fatto.. uno spettacolo per trascorrere una serata veramente piacevole.

Ogni maledetta domenica..

Ci sono domeniche in cui ti svegli tardi.. ormai l'ora della colazione è passata per cui decidi di concederti un brunch (breakfast + lunch). Così ho fatto io e la scelta è ricaduta su un locale dove sono stata più volte e per varie occasioni ma per il brunch domenicale mi piace in maniera particolare: il Rifrullo. La sala sul retro è la mia preferita perchè l'atmosfera è calda ed accogliente, molto casalinga, con tanto di caminetto ed anche se la domenica c'e' parecchia gente si sta molto bene. Il buffet è vario, primi che spaziano dal toscano all'asiatico e poi verdure, salumi, un po' di ciccia buona e poi la delizia degli assaggini dei dessert. I bicchierini con il tiramisù o la crema con i frutti di bosco e poi le torte appena fatte.. Un calice di buon vino, il tutto per 15 euro. Insomma, da fare anche ogni maledetta domenica.. ;-))

Ballet che ti Parsons

Dopo averne letto meraviglie, stasera ho deciso di andare ad assistere allo spettacolo della celeberrima Compagnia di David Parsons con "The Best of Parsons Dance" al Teatro Verdi di Firenze. Io con intenti artistici, Gonzo per slumare i fisici perfetti delle ballerine.. ma passiamo oltre.. ;-)
Lo spettacolo raccoglie alcuni dei grandi classici del coreografo americano, ormai universalmente conosciuto ed acclamato per aver creato coreografie divenute veri e propri "cult" della danza mondiale.
Come ha scritto il New York Times, "I ballerini vengono scelti per il loro virtuosismo, energia e sex appeal, attaccando il pubblico come un ciclone, una vera forza della natura".
È una danza solare, che esprime gioia ed entusiasmo.. credo trasmetta tanto non solo agli appassionati di danza ma a chiunque sappia cogliere emozione e sentimento.
Una sequenza in particolare mi ha davvero esaltato.. è quella del celeberrimo "caught" in cui, grazie all'uso delle luci stroboscopiche, il ballerino è catturato al culmine di salti ed evoluzioni che lo fanno apparire continuamente sospeso in aria in un gioco di luci e di sorprendente atleticità; il ballerino sembra vorticare in aria senza mai toccare terra.. Davvero spettacolare! Ed infatti la performance ha riscosso diversi applausi a scena aperta.
Dopo un'ora e mezza circa lo spettacolo finisce, ti alzi.. e.. ahi che mal di gambe solo a vederli! ;-)

6 febbraio 2009

Niwa, cena giappo - chic!

Piacevole serata con Nelli al ristorante giapponese Niwa, da lei provato già due volte mentre per me era la prima. L'ambiente è raffinato e distinto ma anche accogliente, bella la gente, il che non guasta mai. Il servizio,
invece, lascia parecchio a desiderare.. Il mio piatto è arrivato al tavolo a fianco, meno male me ne sono accorta e l'ho recuperato prontamente! Decisamente peggio è andata alla povera Nelli che ha dovuto aspettare quasi due ore il suo piatto misto di sushi mentre nei tavoli a fianco servivano tutti con sollecitudine.. dopo aver sollecitato più volte senza risultato alcuno, con un intervento dal piglio deciso, ho quasi scompigliato i capelli alla ossequiosa cameriera giapponese ed il sushi è finalmente apparso.. Visto la lunga attesa ci siamo limitate solo ad un mini antipastino ed un piatto di sushi. Dopo le note dolenti veniamo al positivo della serata.. la compagnia di Nelli innanzitutto che è sempre di grandissimo valore e poi va detto che i miei rotoli di uramaki con gamberoni erano davvero buoni. Ma dopo che fameeeeeee!

13 gennaio 2009

Pitti vs lesso

Oggi inizia Pitti Immagine Uomo a Firenze.. Quattro giornate di eventi modaioli e scoppiettanti, di giorno in fiera e la sera aperitivi, feste, cocktails, e chi più ne ha più ne metta.. ma io non so se per il freddo, la stagione o per lo stress da nuovo lavoro.. fatto stà che sono lessa come una patata da purè per cui mi sa tanto che per questa volta passerò.. andate voi che siete CcioFani.. ;-))

10 gennaio 2009

Una pizza in compagnia...

Venerdi sera sono andata a provare la Pizzeria Spera, molto conosciuta ed apprezzata non solo a Firenze, ma anche fuori dai confini italiani, visto che la pizzaiola (che è la figlia del proprietario, un famoso pugile, anche lei si è dedicata allo stesso sport del padre) ha vinto i campionati mondiali della pizza nel 2002. Siccome mi dicono che durante il week end è facile dover aspettare anche per tanto, ci anticipiamo (tanto la fame non manca mai!!) e arriviamo li verso le 20.15 circa, riuscendo infatti a sederci subito. Il posto è veramente alla mano, i tavolini sono in uno scantinato ed il menu è scritto sulla tovaglietta di carta ma poco importa.. La scelta di pizze è parecchio varia (anche se alcuni accostamenti mi lasciano un po' perplessa) e l'aspetto è parecchio invitante, bella altina in autentico spirito della pizza napoletana. Per cui ordiniamo, il tempo di sorseggiare un po' della birra media e le pizze arrivano.. anzi per me un calzone con ricotta. Buonissimo! Pasta morbida e croccante al tempo stesso.. La spesa? Davvero contenuta, pizza e birra 11 euro a testa, niente coperto o servizio. Non mi stupisce vedere, all'uscita della Pizzeria, una lunga coda in attesa sul marciapiede antistante.

8 gennaio 2009

Delizie del palato al Cibreino


La voglia di festeggiare il nuovo lavoro mi ha fornito l'occasione di provare la Trattoria del Cibreo, nota come Cibreino. Ambiente casalingo e luci un po' troppo forti per i miei gusti ma la qualità dei cibi è sopraffina ed il rapporto qualità prezzo davvero buono per cui a paprer mio merita senz'altro. Quando poi si pensa che nel locale accanto, il Ristorante Cibreo, solo per l'ambiente piu' raffinato determinati piatti si pagano piu' del doppio.. beh la cosa fa un po' sorridere... ecco dunque di cosa si componeva la nostra deliziosa cenetta.. tortino ricotta spinaci, polenta alle erbe verdi , polpettine di pollo e ricotta (un'armonia di sapori) con contorno di invidia e patate arrosto. Eccellenti anche i dessert.. torta di formaggio con marmellata di arance amare (divinaaaaa!) e la bavarese alla vaniglia ricoperta di cioccolato. Come vino un Teroldego Rotaliano riserva 2003. Festeggiato a dovere insomma! ;-))

6 gennaio 2009

Beato chi cena al Santo Bevitore!

Fin dai primi giorni a Firenze ho subito notato ed apprezzato questo grazioso ristorante in via Santo Spirito, il ristorante Santo Bevitore. Innanzitutto per il nome ispirato ad un racconto di Roth che ho molto amato (un po' meno la trasposizione cinematografica), poi per l'atmosfera, con luci soffuse e pochi tavoli in legno sotto le ampie arcate, incorniciati da bottiglie di vino alle pareti. Però non era mai capitato ci andassi a cena, le varie volte che avevo provato a prenotare era sempre tutto pieno. Finalmente ieri sera ci sono riuscita e le grandi aspettative non sono state disattese. L'ambiente si è confermato molto piacevole e il personale sorridente e disponibile. Cosa non facile in un locale sempre molto affollato. I tavoli sono ben distanziati per cui la privacy è garantita e ieri, anche se era pieno ed era un prefestivo, ho visto diverse coppie in un tavolo da quattro. Il menu è vario ed invitante, con diversi accostamenti innovativi. Saltiamo il tagliere di antipasti (8 euro per un tagliere degustazione da comporre a proprio piacimento, non male!) e passiamo subito ai primi: pappardelle di farro al ragù di cinghiale con ginepro e riccioli di pasta fresca con 'nduja e pecorino stagionato. Squisiti entrambi. Poi un piatto decisamente sfizioso.. sfogliata di farina di castagne al camembert e con salsa ai porcini e uno meno originale ma ugualmente di grande soddisfazione: burrata con spinaci croccanti. Il tutto annaffiato da un ottimo morellino di Scansano 2005 della tenuta Santa Maria di Frescobaldi. Troppo pieni per assaggiare i dolci che ispiravano parecchio.. ma ci sarà sicuramente presto occasione! Promozione a pieni voti, insomma!

30 dicembre 2008

Pranzo vegetariano

Oggi pranzo piacevolissimo con la cara amica Elisabetta al Ristorante vegetariano Caffè d'orzo, vicino piazza Dalmazia. L'ambiente e' piacevole ed informale. Noi avevamo poco tempo per cui abbiamo scelto due piatti già pronti dalla vetrina, cous cous con verdure lei e fusilli con cavolo nero e carote io. Entrambi molto gustosi. da bere abbiamo scelto una centrifuga di carota, mela e limone. Oggi cosi salutari e invece nei giorni scorsi... che mega mangiate!! Comunque anche oggi per non essere troppo sane ci siamo concesse lo strudel con lo yoghurt. Bello tiepido, davvero buono. Due caffè ed il tutto per 19 euro circa. Anche conveniente. Quello che mi ha fatto maggiormente piacere, comuque, è stata la dedica di Elisabetta sul bigliettino del regalo di Natale. Bello avere amiche cosi.

22 dicembre 2008

Aperitivo con vista

Davvero un concentrato di tutto il meglio di Firenze l'aperitivo al bar O' Cafe collegato al ristorante Golden View. Ci sono stata giovedì con Elena e poi venerdì ci sono tornata con Gonzo (ed ho incontrato con immenso piacere la collega sommelier Evelina!). Venerdì i tavoli con vista erano tutti prenotati e ci siamo quindi dovuti sistemare nella sala interna ma giovedì siamo state fortunatissime ed abbiamo potuto occupare l'ultimo tavolino libero proprio accanto alla vetrata che offre lo spettacolare scorcio con il Ponte Vecchio. La foto è fatta col mio cellulare (scarso) per cui non rende molto (direi per nulla!) ma vi assicuro che la vista è superba. I cocktail, poi, sono davvero qualcosa di eccezionale, preparati ad arte dal barman Fabiano. Chiedetegli qualsiasi cosa vi vada di bere e ve la preparerà alla perfezione! E anche la presentazione è all'altezza. Il buffet è abbastanza valido ma un po' deludente se comparato con l'eccellenza generale del locale. Simpaticissimo e molto gentile il proprietario Francesco con il quale ci siamo fermate a parlare a fine serata. Ora bisognerà trovare uno sponsor per provare il Ristorante.. ;-))

21 dicembre 2008

Veste natalizia per Firenze

Ma quant'è bella Firenze decorata per le festività natalizie!! Di giorno certo, con lucette e decorazioni varie, ma soprattutto la sera, quando alcuni angoli particolarmente suggestivi della città vengono valorizzati con fasci di luce dai colori allegri e vivaci.. Lo spettacolo è incredibile! E proprio di fronte a casa mia.. Porta Romana infiammata del mio colore preferito, il fucsia!! La foto volutamente presenta anche la mitica statua del Pistoletto! ;-)

16 dicembre 2008

I've got a devil in me!!

Iera sera grandioso concerto al Mandela Forum di Firenze, una delle ultime tappe del Tour di Zucchero. Due ore di musica piena e vibrante, impossibile stare fermi!! Lo stesso Zucchero ci ha più volte invitati tutti a ballare per cui non mi sono fatta pregare ed anche Gonzo, anche se all'inizio un po' riluttante, si è fatto poi coinvolgere dal ritmo trascinante. Molto apprezzato da tutti l'omaggio ai novant'anni di Nelson Mandela a cui il Tour di Zucchero è dedicato. I've got a devil in meeeeeee!!!!

11 novembre 2008

Shopping "felino"!

Oggi ho fatto un giretto nel negozio Zara di Piazza della Repubblica e, come sempre, sono rimasta piacevolmente colpita dal rapporto qualità/prezzo. Non di tutti i capi esposti, ma alcuni articoli sono davvero convenienti. Ho comprato un grazioso maglioncino nero, una maglietta, due gonne per soli 99 euro, ed oltretutto le gonne sono rifinite davvero bene. Per capi "basic" credo non abbia rivali. Sono rimasta però parecchio stupita nel vedere tantissimo sporco, sia sulle scale che nei camerini. Insomma, non credo che a Zara manchino le risorse per cui spero rimedino presto. Non è piacevole provare un pantalone chiaro e vederci attaccati i gatti di polvere!!